Bonus idrico 2021: rubinetti e sanitari, guida completa
Gli articoli 61 - 65 della Legge di Bilancio 2021 hanno introdotto il bonus idrico. Pe sfruttare il nuovo bonus dovrai acquistare dei rubinetti con controllo di flusso e / o dei vasi sanitari a scarico ridotto e sostituirli con gli esistenti.
Il bonus spetta nella misura di 1.000 € per ciascun beneficiario e può essere utilizzato entro il 31 dicembre 2021.
Vediamo di cosa si tratta:
Requisiti dei soggetti.
Per accedere al bonus idrico dovrai:
- essere persona fisica; non possono aderire al beneficio i soggetti giuridici, come le società;
- essere residente in Italia;
- arrivare prima degli altri, in quanto il bonus viene rilasciato fino all'esaurimento delle risorse (21 milioni di euro).
Quali sono gli interventi che ricadono nel bonus?
Potrai beneficiare del bonus per:
-
- interventi di sostituzione di vasi sanitari in ceramica con nuovi apparecchi a scarico ridotto;
- sostituzione di apparecchi di rubinetteria sanitaria, soffioni doccia e colonne doccia esistenti con nuovi apparecchi a limitazione di flusso d’acqua, su edifici esistenti, parti di edifici esistenti o singole unità immobiliari.
Quali spese rientrano nel bonus?
Il bonus idrico è riconosciuto con riferimento alle spese sostenute per:
-
- la fornitura e la posa in opera di vasi sanitari in ceramica con volume massimo di scarico uguale o inferiore a 6 litri e relativi sistemi di scarico, comprese le opere idrauliche e murarie collegate e lo smontaggio e la dismissione dei sistemi preesistenti;
- la fornitura e l’installazione di rubinetti e miscelatori per bagno e cucina, compresi i dispositivi per il controllo di flusso di acqua con portata uguale o inferiore a 6 litri al minuto, e di soffioni doccia e colonne doccia con valori di portata di acqua uguale o inferiore a 9 litri al minuto, compresi le eventuali opere idrauliche e murarie collegate e lo smontaggio e la dismissione dei sistemi preesistenti.
Infine, il bonus idrico non costituisce reddito imponibile del beneficiario e non si considera ai fini del computo del valore dell’ISEE.
Entro il 1 marzo 2021, verranno definite le modalità e i termini per l’ottenimento e l’erogazione del beneficio. Quindi, per maggiori dettagli, dovremo aspettare tale data.
A presto, Vincenzo.
tags: bidet, lavandini e wc