Studio Madera
  • Home
  • I nostri servizi
    • Progettazione e direzione lavori
    • Ristrutturazioni edilizie e Restauri
    • Pratiche
    • Apertura nuove attività. Pratica Suap, Asl e insegna
  • Articoli
    • Edilizia e urbanistica
    • Detrazioni e bonus
    • Impianti
    • Strutturale
    • Energetica
    • Interior design
    • Fisco e legale
  • Consulenze
  • Tv e media
  • Contatti

youtube   instagram   linkedin   facebook  Whatsapp madera

  • Quali interventi non richiedono l'autorizzazione paesaggistica?

  • Quando è obbligatoria la certificazione energetica APE? 2025

  • Quando sono obbligatorie le fonti rinnovabili negli edifici? 2025

  • Quanto costa il cappotto termico interno o esterno? Bonus 2025

  • Quanto costa un cassonetto coibentato tapparelle o monoblocco

  • Quanto costa un impianto geotermico? Conviene 2025

  • Quanto costa un lucernario? Prezzi e dimensioni

  • Quanto costa una certificazione energetica APE?

  • Quanto costano le finestre in PVC, legno o alluminio al mq? 2025

  • Regole contabilizzazione calore nei condomini 2025

  • Spese detraibili ecobonus 65% 50% e superbonus

  • Stratigrafie muri, solai per anno di costruzione e zona

  • Superbonus e calcolo parcelle e compensi DM 17 giugno 2016

  • Tabella 2 del DM 26 gennaio 2010

  • Tetti ad elevata riflettanza (cool roof), obbligo e materiali

  • Trasmittanza massima per ecobonus, superbonus e detrazioni

  • Unità funzionalmente indipendente con uno o più accessi autonomi dall'esterno: cos'è?

  • VEPA: Chiusura con vetrate in edilizia libera - guida

  • Verbale di sopralluogo APE Dlgs 48 / 2020

  • Zone climatiche per comune: A, B, C, D, E F. Tabella DPR 412 / 93. agg. 2025

Pagina 4 di 4

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4